{"id":84,"date":"2022-09-19T18:32:57","date_gmt":"2022-09-19T16:32:57","guid":{"rendered":"http:\/\/riva.retedellacollinatorinese.it\/?page_id=84"},"modified":"2024-12-12T12:58:43","modified_gmt":"2024-12-12T11:58:43","slug":"3-le-spese-per-gli-artigiani-a-palazzo-pittori-minusieri-tolari-tappezzieri-indoratori","status":"publish","type":"page","link":"http:\/\/89.46.65.81\/wp-riva\/index.php\/3-le-spese-per-gli-artigiani-a-palazzo-pittori-minusieri-tolari-tappezzieri-indoratori\/","title":{"rendered":"3- Le spese per gli artigiani a palazzo: pittori, minusieri, tolari, tappezzieri, indoratori\u2026"},"content":{"rendered":"\n
A cura di Diana Cossa, archivista<\/p>\n\n\n\n
Pu\u00f2 accadere che non aver distrutto i conti degli artigiani coinvolti nel rifacimento di letti e carrozza, di finestre e del palazzo stesso, si riveli, una mossa molto apprezzata 250 anni dopo…circa.<\/p>\n\n\n\n
Nell\u2019archivio comunale, leggendo le carte della Contessa di Palazzo Grosso si possono, infatti, scoprire gli arredi che aveva fatto rifare, i lavori di abbellimento e di tappezzerie che aveva ordinato; non solo, ma si scopre anche quanto aveva speso. Naturalmente i documenti sono scritti con il lessico dell\u2019epoca e quindi tanto interessanti quanto difficili, oggi, da capire. Il dialetto piemontese, per\u00f2, aiuta. I tolari, per esempio sono i lattonieri.<\/p>\n\n\n\n
Si legge, dunque, un conto del 28 settembre 1784 in cui sono elencati i costi per i vetri messi alle finestre, per gli indoratori e i pittori e pure per otturare le finestre. Il totale ammonta a Lire 24,10.<\/p>\n\n\n\n Ed una nota spese dei lavori fatti dal minusiere<\/em> (falegname) Pietro Pianca per il salone elenca dettagliatamente le opere eseguite e i materiali usati per un totale di Lire 2.229.<\/p>\n\n\n\n Sono inoltre presenti in archivio i conti per ultimare le due camere sopra lo scalone e altre due camere del progetto per le quali servono:<\/p>\n\n\n\n Mentre l\u2019atrio a pian terreno necessita di:<\/p>\n\n\n\n Ancora, si legge che, il retro dell\u2019atrio ha bisogno dello spianamento e di tre scalini per Lire 2.852.<\/p>\n\n\n\n Infine, per le due camere al piano terreno si faranno:<\/p>\n\n\n\n cavo e trasporto terra, demolizione dei muri vecchi che esistono nella prima camera, arricciatura, sterniti, formazione scalini nelle 5 finestre per Lire 674,10<\/p>\n\n\n\n Una vera chicca \u00e8 rappresentata dalla \u201cMemoria per rifare in novo la carrozza della Contessa Mazzetti\u201d: si dovr\u00e0 provvedere a rifare \u201cla gabia con 4 gelosie e 4 pannelli\u201d con cristalli e fodere, \u201crifare tutto il treno \u2026 e le ruote \u2026tutta la selleria e guarnire la gabia, poi il colore del treno e la gabia con vernice\u201d.<\/p>\n\n\n\n Tutto per Lire 1.480.<\/p>\n\n\n\n Anche il materassaio manda a palazzo la sua nota spese: il 15 settembre 1790 Domenico Nipote scrive di aver rifatto 3 materassi e, in particolare, ha aggiunto lana e cambiato le fodere a due materassi, ha aggiunto le foglie a due pagliare <\/em>e ha lavato un materasso per un totale di Lire 33,13,6<\/p>\n\n\n\n Infine, interessante e particolare, il preventivo del 27 luglio 1792 per tappezzare a nuovo un salotto comprende i campioni di organzina in seta color pulce[1]<\/a>, giunchiglia, blu marin, pistacchio e di cotone blu marin.<\/p>\n\n\n\n [1]<\/a> Marrone cfr. https:\/\/www.madameframboise.it\/2019\/05\/05\/color-pulce-come-creare-moodboard-marrone\/<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" A cura di Diana Cossa, archivista Pu\u00f2 accadere che non aver distrutto i conti degli artigiani coinvolti nel rifacimento di letti e carrozza, di finestre e del palazzo stesso, si riveli, una mossa molto apprezzata 250 anni dopo…circa. Nell\u2019archivio comunale, leggendo le carte della Contessa di Palazzo Grosso si possono, infatti, scoprire gli arredi che […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"parent":0,"menu_order":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","template":"","meta":{"footnotes":""},"class_list":["post-84","page","type-page","status-publish","hentry"],"_links":{"self":[{"href":"http:\/\/89.46.65.81\/wp-riva\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/84","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"http:\/\/89.46.65.81\/wp-riva\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/pages"}],"about":[{"href":"http:\/\/89.46.65.81\/wp-riva\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/types\/page"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/89.46.65.81\/wp-riva\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/89.46.65.81\/wp-riva\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=84"}],"version-history":[{"count":7,"href":"http:\/\/89.46.65.81\/wp-riva\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/84\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":161,"href":"http:\/\/89.46.65.81\/wp-riva\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/84\/revisions\/161"}],"wp:attachment":[{"href":"http:\/\/89.46.65.81\/wp-riva\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=84"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
\n
\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
\n\n\n\n<\/figure>\n\n\n\n